
Giovedì 15 ottobre 2020
dalle 19:00 alle 20:00
Lavinio mare (Anzio)
Costo 10€
L’incontro sarà dedicato a chiarire quali sono le possibili modalità di Lavoro di un gruppo di Quarta Via e quali sono gli aspetti principali di questo insegnamento. Il percorso che desidero presentarvi, mira all’acquisizione di un linguaggio ed una conoscenza specifica che utilizzeremo per sviscerare le tematiche principali legate allo sviluppo della propria essenza e della personalità. Lungo la Via acquisiremo tecniche pratiche che permetteranno di conoscerci più profondamente e al contempo di comprendere come, questa conoscenza, possa essere utile nella vita di tutti i giorni.
Cos’è la quarta Via?
Non è semplice definire il numero preciso delle Vie che conducono allo sviluppo di un’anima. Potremmo semplificare affermando che ci sono tre grandi Vie che si distinguono lungo il sentiero iniziatico.
La prima Via è legata alla conoscenza e allo sviluppo delle qualità percettive legate al corpo fisico. Questa Via è spesso conosciuta come la Via del fachiro. La seconda Via, quella del monaco, è legata al cuore, allo sviluppo del proprio centro emozionale e del sentire. La terza Via è legata allo sviluppo del centro intellettuale, alla capacità di saper gestire e canalizzare i moti mentali. Tutte le Vie sono pratiche e, anche se partono da presupposti differenti, si prefiggono di condurre al cuore dell’insegnamento esoterico.
La quarta Via è una sintesi delle tre Vie sopra menzionate. Ha il pregio di essere un distillato di ciò che di meglio e pratico possiamo trovare nelle altre Vie. In particolar modo la quarta Via è destinata a coloro che conducono una esistenza ‘ordinaria’ e che sono radicati nel tessuto quotidiano.
“La quarta Via non richiede che ci si ritiri dal mondo, non esige la rinuncia a tutto ciò che formava la nostra vita. Un uomo che vuole seguire la quarta Via deve riunire nella sua vita condizioni favorevoli al lavoro, o che in ogni caso non lo rendano impossibile”.
G.I. Gurdjieff, Frammenti di un insegnamento sconosciuto.
Confermate cortesemente la vostra partecipazione via WhatsApp al 331 7672 137.
A seconda del numero dei partecipanti – per permettere il giusto distanziamento sociale – deciderò la sede dell’evento e la comunicherò successivamente.
Grazie,
Fabrizio Agozzino