L’uomo è composto da ‘corpi’. Il corpo fisico è principalmente legato ai centri istintivo-motorio-sessuale. L’essenza è legata al centro emozionale, potremmo dire che l’anima dell’essenza è collegata al centro emozionale; la personalità trova nel centro intellettuale la sua forza. Poi abbiamo la consapevolezza che è all’aspetto psichico, immateriale del corpo.
Questo lavoro non può partire dalle emozioni, ma dall’atteggiamento intellettuale e psicologico che uno adotta verso il Lavoro.
Come prima cosa è la mente che deve essere preparata. Dobbiamo creare una nuova personalità, più in sintonia con le reali potenzialità dell’uomo e basata sui suoi limiti presenti oggettivi. Si parte da dove si è sapendo dove si può arrivare. Questo è un punto molto importante: le funzioni reagiscono differentemente a seconda del grado di consapevolezza, è per questo motivo che non si lavora solamente per la conoscenza ma anche per cambiare il proprio livello d’essere.
Un punto – tuttavia – fortemente legato al centro emozionale mi piacerebbe affrontarlo in questo incontro aperti a tutti i ricercatori e sperimentatori sulla Via: cosa vuol dire sperimentare gioia nel Lavoro? E’ un ingrediente indispensabile nel Lavoro? Se sì, perché?
Proveremo insieme a dare una risposta a questi interrogativi.

Coloro che sono interessati potranno inviare una email al seguente indirizzo email ass.culturalekoine@gmail.com oppure un messaggio privato tramite la pagina di FB per ricevere il link che gli permetterà di partecipare all’incontro online.
Cosa è necessario per l’incontro online?
Una buona connessione internet.
Una webcam nel caso di PC o uno smartphone di nuova generazione.
Una buona illuminazione.
Suggerisco vivamente di scaricare l’app di Zoom se intendete utilizzare uno smartphone oppure un tablet (https://play.google.com/store/apps/details?id=us.zoom.videomeetings&hl=it)
La sera dell’incontro provate a collegarvi almeno 10 minuti prima cliccando il link che verrà inviato.
A presto,
Fabrizio Agozzino